ALESSIO MIGLIETTA: ARTE E RIBELLIONE NELLA POESIA CONTEMPORANEA
QUI L'INTERVISTA INTEGRALE Un’anima ribelle dalle tinte noir e dal cuore di luce Quando leggiamo una poesia attraversiamo diversi stati dell’essere di chi l’ha scritta. Ogni autore porta il suo sentire in parole che a poco a poco diventano versi in cui traduce le sue emozioni. Dall’esaltazione al malessere… Tutto s’incanala in liriche che riassumono il suo mondo, ciò che vive, fatto di milioni di sfaccettature, una diversa dall’altra, per questo la poesia non può essere copiata. Nella poetica vivono elementi così personali e unici che nessun poeta li avverte a ugual misura; ogni anima è a sé. Ogni intento cambia nel poetare: c’è chi declama il suo amore per la vita, per la propria donna o uomo, per la natura. Chi esalta il suo il tormento, il suo travaglio esistenziale, e chi il suo ego… C’è chi invece, come l’ospite di oggi, che va oltre e a livello globale cerca di smuovere le coscienze. Della sua opera, Poema nero, dice: “L’intenzione è sempre stata una, da quando ho...